Il 28 marzo si è svolta l’inaugurazione ufficiale delle Terme De Montel a Milano, che ha segnato l’apertura del più…
Apertura delle Terme De Montel con 10 piscine Myrtha
Il 28 marzo si è svolta l’inaugurazione ufficiale delle Terme De Montel a Milano, che ha segnato l’apertura del più grande parco termale urbano d’Italia nel cuore di Milano. Da domani, 1° aprile, il centro accoglierà ufficialmente i visitatori, offrendo un nuovo punto di riferimento per il benessere in città. Il progetto, coordinato dallo Studio Marzorati e da J+S, rappresenta un’importante riqualificazione architettonica delle storiche scuderie De Montel, progettate negli anni Venti dall’architetto Vietti Violi in stile Liberty su richiesta di Giuseppe De Montel, imprenditore e appassionato di corse di cavalli che contribuì allo sviluppo dell’impiantistica sportiva milanese. Dopo decenni di abbandono, la scoperta dell’acqua termale ha permesso la creazione di un eccezionale complesso balneoterapico, grazie alla riapertura del pozzo termale artesiano pressurizzato che raggiunge una profondità di 396 metri.
Myrtha Pools ha progettato e realizzato tutte le aree acquatiche, apportando tecnologie all’avanguardia per garantire design, funzionalità e sostenibilità. Il complesso termale dispone di 10 piscine, di cui 8 esterne e 2 interne, progettate per offrire un’ampia gamma di esperienze: dalle rilassanti vasche idromassaggio a quelle dedicate alla stimolazione sensoriale e al benessere fisico. Ogni spazio è stato accuratamente concepito per integrarsi armoniosamente con l’architettura e offrire un ambiente esclusivo dedicato al relax.
“Siamo orgogliosi di aver partecipato a questo progetto straordinario“, dichiara Roberto Colletto, CEO di Myrtha Pools. “Questo progetto rappresenta un esempio di come sia possibile coniugare la valorizzazione del patrimonio storico con la creazione di spazi dedicati al benessere e al relax. Abbiamo messo a disposizione la nostra esperienza e la nostra passione per realizzare ambienti acquatici che si integrano perfettamente con l’architettura Liberty delle Scuderie De Montel“.
Oltre alle piscine, le Terme De Montel comprendono saune, aree relax, un bistrot e un lounge bar, creando un’esperienza di benessere a 360 gradi. Con questo progetto, Myrtha Pools ha apportato soluzioni innovative preservando il valore storico del sito. Un mix perfetto di passato e futuro per il relax nel cuore della città.
Dal 18 al 20 marzo, il Myrtha International Marketing Meeting (MIMM) 2025 ha riunito oltre 200 partecipanti provenienti da…
R-Evolution: Da Parigi 2024 arriva il semaforo verde per piscine più sostenibili
Molti forse non sanno che i Giochi Olimpici…